Glossario rifiuti
Ultima modifica 10 agosto 2017
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Si tratta di beni che hanno esaurito la loro utilità come ad esempio televisori, computer, lavatrici, lavastoviglie, condizionatori d’aria, aspirapolveri, compressori, forni elettrici, Hi-Fi, macchine per cucire, monitor di computer, radio, videoregistratori, tubi catodici.
- I beni durevoli devono essere conferiti presso i centri comunali (Ecopiazzola di via Zire Magnano in Riviera), direttamente a cura dei cittadini.
Carta e Cartone
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
La carta e i cartoni devono essere conferiti negli appositi cassonetti stradali dedicati, non utilizzare sacchi in plastica.
Farmaci
Farmaci e medicinali di qualsiasi tipo scaduti.
I farmaci devono essere conferiti presso i centri comunali (Ecopiazzola di via Zire Magnano in Riviera)
Ferrosi
Si tratta di rottami derivanti da operazioni di recupero e che sono costituiti da ferro.
I rifiuti ferrosi devono essere conferiti presso i centri comunali (Ecopiazzola di via Zire Magnano in Riviera), direttamente a cura dei cittadini.
Indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere differenziati quali, ad esempio: cd, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno dell'apposito sacco giallo per la spazzatura in prossimità della propria abitazione fronte strada pubblica il martedì sera.
Indumenti usati e Pellami
Abiti Usati, scarpe appaiate, cappelli, maglieria, tende.
Gli indumenti devono essere conferire negli appositi cassonetti stradali dedicati di colore giallo presso il piazzale ex Croce Rossa in via Coianiz
Ingombranti
Si tratta di oggetti domestici ma anche provenienti da locali e luoghi adibiti a civile abitazione.
I rifiuti ingombranti devono essere conferiti presso i centri comunali (Ecopiazzola di via Zire Magnano in Riviera), direttamente a cura dei cittadini.
Plastica/Lattine
Comprende la raccolta di materiali plastici, e tutti i tipi di lattine e barattoli di alluminio.
La plastica e l'alluminio devono essere conferiti negli appositi cassonetti stradali dedicati.
Rifiuti Pericolosi
I rifiuti pericolosi sono quei beni che non possono essere conferiti assieme ad altre tipologie di rifiuti ma che devono essere smaltiti presso appositi impianti autorizzati per non arrecare danno all'ambiente (solo utenze domestiche: oli alimentari esausti, oli motore e pneumatici , batterie, pile, vernici e solventi, spray in genere) . Essi contengono alcune sostanze nocive: sono necessarie cautele sia nella fase di trasporto che nella fase di smaltimento.
I rifiuti pericolosi in genere devono essere conferiti presso il centro comunale (Ecopiazzola di via Zire Magnano in Riviera). Conferire i rifiuti separatamente (es. oli alimentari separati da oli motore o vernici)
Umido organico
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone stradale di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione.
Verde
Si tratta prevalentemente dei rifiuti successivi alle operazioni di taglio dell’erba, fiori recisi, ramaglie di piccole dimensioni, potature varie, provenienti da giardini privati.
La frazione verde conferita deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti. Il rifiuto verde proveniente dalla manutenzione di aree private deve essere conferito presso il centro comunale (Ecopiazzola di via Zire Magnano in Riviera) a carico del cittadino.
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti privi del tappo, bicchieri, vetri rotti e cristallo.
Conferire nel bidone stradale dedicato.